Visualizzazione post con etichetta fisica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fisica. Mostra tutti i post

venerdì 19 agosto 2011

Il movimento

L'idea di movimento e cambiamento è per forza associato alla vita, mentre la staticità alla morte.

Dico questo perché penso alla natura degli atomi e della realtà stessa.
Secondo le teorie fisiche, la temperatura di una particella dipende da quanto velocemente i suoi componenti si muovono, e dunque tanto più gli elettroni si muoveranno velocemente, tanto più l'atomo sarà caldo.
La parte veramente interessante sta nelle temperature basse : a livello teorico, se una particella dovesse fermarsi, non solo arriverebbe allo ZERO ASSOLUTO e sarebbe di conseguenza freddissima, ma persino il suo volume equivarrebbe a ZERO e dunque non esisterebbe più!!!

Cesserebbe di essere, si dissolverebbe nel nulla in maniera irreversibile.

Cosa vuol dire? Che l'esistenza stessa dipende dal movimento, dal cambiamento, dal fare e dall'agire. Se qualcosa non si muove cessa di esistere, e dunque è il nulla, la fine, la morte.

Partendo da questo ne traggo un grosso stimolo per continuare a cambiare, ad esplorare, a non fermarsi nelle conoscenze del mondo, perché la voglia del nulla equivale alla morte, che, in termini umani, traduco in "male".

FATE! COSTRUITE! IMPARATE! PARLATE! ESPLORATE! VIAGGIATE!

un abbraccio sentito,
Leonardo

lunedì 12 luglio 2010

Colori e Mondo

Poco fa su Facebook ho lanciato una domanda : perché il mare è blu?

Si può certamente obiettare sul fatto che per esempio in Louisiana ora non sia esattamente blu, o in certe aree costiere anche italiane il blu non è il primo colore che viene in mente.
A parte questo, ci siamo messi tutti insieme a scavare sul perché di una domanda solo apparentemente banale e dentro la quale ci si può addentrare proprio come nuotando sempre più in fondo ad un oceano.

Partiamo dall'inizio. I nostri occhi.
I nostri occhi sono costruiti in modo tale da recepire quello conosciuto come "spettro visibile", nel quale sono contenuti tutti i 7 colori principali con le varie sfumature. Eccolo quà sotto:

Ohh, vediamolo per bene, si comincia dal rosso, giallo, verde, azzurro, blu e violetto.

I nostri occhi sono fatti per percepire questi colori e solo questi colori, e lungo la discussione abbiamo appreso che la luce, per sua natura, viene assorbita nelle sue frequenze lasciando solamente il colore blu, ed è per questo che il colore che ci perviene è l'unico riflesso : il blu, appunto.

Il blu è anche il colore del cielo.

Il mare e il cielo.

Il femminile e il maschile.

La mamma e il papà.

E' l'Acqua ospitata dalla Terra e il Fuoco ospitato dall'Aria.

Entrambi hanno il colore quasi più intenso, il blu, secondo solo al violetto per frequenza d'onda. Non a caso blu è il colore del sesto chakra, il penultimo.

Quand'è che vediamo il violetto?

Quando il cielo e il mare si incontrano, nel momento più romantico : il tramonto.